
Franciacorta
Eventi e news
Estate in Franciacorta: esperienze

Vivete la vostra estate in Franciacorta: nell'attesa del Festival di Settembre scoprite le esperienze da vivere sul territorio!
PROPOSTE CULTURALI
ARTECONNOI
T. +39 333 6507551 – 333 6424884
www.arteconnoi.it – info@arteconnoi.it
Martedì 21 luglio: Due Passi per Brescia – Portali e facciate
Passeggiate serali all’aperto nel centro storico di Brescia in collaborazione con l'agenzia Nicolini Viaggi.
La facciata di un palazzo non appartiene veramente a chi la possiede ma a chi la guarda…Un percorso attraverso i palazzi del centro storico ci racconta come portali e facciate siano il “biglietto da visita” delle famiglie nobili che attraverso di essi rappresentano il loro status sociale, il loro gusto estetico e molto altro.
Ritrovo: sotto la torre dell’Orologio in piazza della Loggia alle ore 18.15 (1°turno) o alle ore 20.15 (2° turno)
Durata visita: un’ora e mezza circa
Info: 333 6507551 info@arteconnoi.it
Prenotazione obbligatoria: Tel. 0365 371501 - info@nicoliniviaggi.it
Mercoledì 22 luglio: Parco Ducos (Brescia) – Passeggiata tra letteratura e autobiografia
Non solo visite guidate! ArteconNoi vi propone un nuovo modo di osservare degli elementi della nostra città, anche i più semplici e banali, attraverso un'esperienza personale.
In collaborazione con un counselor in formazione proponiamo un secondo appuntamento che ci porta in Parco Ducos, accompagnati dalla lettura di brevi brani letterari e coinvolti in un'esperienza di scrittura autobiografica.
Ritrovo: ore 18 ingresso Parco Ducos in Via Marziale Ducos 2 (davanti al chiosco/bar Chalet Parco Ducos)
Al termine dell'attività, per chi desidera, è previsto l'aperitivo al Chiosco del Parco o alla Latteria Molloy
Costo a persona: euro 5,00 da versare il giorno stesso (non include l'eventuale aperitivo)
Durata indicativa: dalle 18 alle 19,30
Prenotazione obbligatoria: 333 6507551 (anche whattsapp) o scrivendo a info@arteconnoi.it
Venerdì 24 luglio: Due passi per Brescia – I luoghi della Leonessa
Passeggiate serali all’aperto nel centro storico di Brescia.
I luoghi della Leonessa: Da dove deriva il famoso soprannome con cui la nostra città è nota? Tutto è legato all’episodio più importante del nostro Risorgimento: le cosiddette Dieci Giornate di Brescia avvenute nel 1849 che hanno messo in luce il proverbiale coraggio dei bresciani.
Ritrovo: sotto la torre dell’Orologio in Piazza della Loggia alle ore 18.15 (1°turno) o alle ore 20.15 (2° turno)
Durata visita: un’ora e mezza circa
Info: 333 6507551 info@arteconnoi.it
Prenotazione obbligatoria: Tel. 0365 371501 - info@nicoliniviaggi.it
Costo: € 12 per persona
Domenica 26 luglio: Iseo e Franciacorta
Gita di una giornata in pullman dal lago di Garda (Desenzano, Sirmione e paesi limitrofi) con visita a Iseo, Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo e visita guidata con degustazione presso la Cantina Ricci Curbastro a Capriolo.
Info: 333 6507551 info@arteconnoi.it
Prenotazione obbligatoria: Tel. 0365 371501 - info@nicoliniviaggi.it
Costo: € 55 per persona
BRESCIASTORY
T. +39 340 5084747
www.bresciastory.it - info@bresciastory.it
VISITE CENTRO STORICO DI BRESCIA
25 LUGLIO
ore 10 - IL VOLTO DELLA CITTA’, SVILUPPO URBANISTICO NEI SECOLI
ore 11.30 – GIRO CLASSICO
15 AGOSTO
ore 10.00 – ALL’OMBRA DELLA PALLATA, IL QUARTIERE DEI GRANDI LIUTAI
ore 11.30 – GIRO CLASSICO
5 SETTEMBRE
ore 10.00 – LA BRESCIA DEI VICOLI, IL FASCINO DEGLI ANGOLI NASCOSTI
ore 11.30 – GIRO CLASSICO
26 SETTEMBRE
ore 10.00 – BRESCIA MISTERIOSA, LA STORIA SVELATA DA MINUSCOLI DETTAGLI
ore 11.30 – GIRO CLASSICO
Luogo di ritrovo: Infopoint Piazza Paolo VI (angolo Via Trieste, 1) - Brescia
Durata di ogni visita: 1 ora e 30 minuti circa
Visite in lingua italiana
Prenotazione obbligatoria: T. 030 3062166 - infopoint@bresciamobilita.it
Costo: € 5 per persona, bambini/ragazzi fino a 14 anni gratis
CONVENTO DELLA SS. ANNUNCIATA
Via Monte Orfano, 9 – 25038 Rovato (BS)
T. +39 030 7241093 – 389 8368219
ORA ET LABORA: IL VINO DEI MONACI AL CONVENTO DELL’ANNUNCIATA IN FRANCIACORTA.
Tour del chiostro superiore con visita dell’antica biblioteca, delle celle dei frati e del loggiato superiore con splendida vista sulla Pianura Padana; tour del chiostro inferiore comprensivo di visita alla mostra di Giuliano Mauri, alla serra e al loggiato inferiore; visita delle antiche cantine del Convento e della sua vigna.
Degustazione Curtefranca DOC bianco Bellavista Vigna Convento SS. Annunciata Vendemmia 2015
Durata 1 ora e 30 minuti
Prenotazione obbligatoria
Costo: € 25 per persona (minimo 2 persone)
TRA LE VIGNE E L’INFINITO
LA FRANCIACORTA E IL CONVENTO DELL’ANNUNCIATA: TRE ESPRESSIONI DI BIANCO.
Tour del chiostro superiore con visita dell’antica biblioteca, delle celle dei frati e del loggiato superiore con splendida vista sulla Pianura Padana; tour del chiostro inferiore comprensivo di visita alla mostra di Giuliano Mauri, alla serra e al loggiato inferiore; visita delle antiche cantine del Convento e della sua vigna.
Degustazione Curtefranca DOC bianco Bellavista Vigna Convento SS. Annunciata 2015; Curtefranca DOC bianco Bellavista Vigna Uccellanda 2015; Bellavista Curtefranca DOC Alma Terra 2018
Durata 1 ora e 30 minuti
Prenotazione obbligatoria
Costo: € 40 per persona (minimo 2 persone)
Per tutto il periodo estivo (fino al 30 settembre) possibilità di visite con degustazione anche in orario serale. Un’esperienza particolare che permetterà a turisti ed appassionati di ammirare la bellezza del luogo con le suggestive luci del tramonto.
BRESCIA
Visite guidate al centro storico
in partenza dall’Infopoint Centro (Piazza Paolo VI) ogni sabato mattina a cura delle Associazioni guide Arte con Noi e Bresciastory. Programma su Http://www.turismobrescia.it/it/content/nuovo-servizio-di-visite-guidate
MUSEO DI SANTA GIULIA
Via dei Musei, 81 – 25121 Brescia
T. 030 2977833/34
Un viaggio attraverso la storia, l’arte e la spiritualità di Brescia dall’età preistorica ad oggi
Orari fino al 30 settembre 2020:
da martedì a domenica dalle 12.00 alle 17.30, visite ogni 45 minuti
sabato, domenica e festivi dalle 11.00 alle 18.00, visite ogni 45 minuti
Consigliata la prenotazione
Costi: intero € 10, ridotto € 5,50 (ridotto unico per ragazzi dai 13 ai 18 anni)
Orari e prenotazioni: https://www.bresciamusei.com/
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO
Piazza Moretto, 1 – 25121 Brescia
T. 030 2977833/34
Importante collezione di opere: Raffaello, Foppa, Savoldo, Moretto, Romanino, Lotto, Ceruti, Hayez, Thorvaldsen, Pelagi, Canella e Canova per citare i nomi più noti.
Orari fino al 30 settembre 2020:
da martedì a domenica dalle 12.00 alle 17.30, visite ogni 45 minuti
sabato, domenica e festivi dalle 11.00 alle 18.00, visite ogni 45 minuti
Consigliata la prenotazione
Costi: intero € 8, ridotto € 4,50 (ridotto unico per ragazzi dai 13 ai 18 anni), gratuità: vedere https://www.bresciamusei.com/npinacoteca.asp?nm=35&t=Informazioni
Orari e prenotazioni: https://www.bresciamusei.com/
OME
ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DEGLI ORTI BOTANICI DI OME
Visita guidata degli orti con Antonio De Matola alla scoperta delle rarità coltivate, dove storia, biologia, botanica, scienza, arte e filosofia trovano le specie arboree come filo conduttore. Antonio accompagnerà gli ospiti all'interno dei due orti raccontandone la storia e svelando le particolarità che li rendono unici. Ogni visita prevede in loco, o presso cantine nelle vicinanze, la degustazione di prodotti vitivinicoli del luogo. Presso l'Orto delle Conifere in località Fùs sarà possibile esplorare il Giardino Americano e il Bosco di Carducci. Presso l'Orto delle Querce in zona Maglio (ex Terme di Franciacorta) sarà possibile immergersi nel Giardino dei Frutti Liberi, il Boschetto dei Coraggiosi, il Giardino delle Meraviglie e il Giardino Giapponese dei ciliegi da fiore.
Periodo di svolgimento: fino a settembre 2020.
Prenotazione obbligatoria: Associazione Orti Botanici di Ome – T. +39 339 7740082 (Antonio de Matola) – ortibotaniciome@gmail.com
Costo: da definire in fase di prenotazione in base alla richiesta
PROVAGLIO D’ISEO
Monastero di san pietro in lamosa
Via Monastero, 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
T. +39 030 9823617 – info@sanpietroinlamosa.org
VISITA GUIDATA ALL’INTERNO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DEL MONASTERO DI SAN PIETRO IN LAMOSA
È possibile organizzare una visita guidata, a cura della Fondazione Culturale San Pietro in Lamosa, tutti i giorni nei seguenti orari:
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Proposta valida per tutto il periodo estivo
Prenotazione obbligatoria
Costo: € 2 per persona
DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI
DISTILLERIE BORGO ANTICO SAN VITALE
Via Cavour, 7 – 25046 Borgonato di Corte Franca (BS)
T. +39 345 3655306
www.borgoanticosanvitale.it - info@borgoanticosanvitale.it
Visite guidate e degustazioni
dal venerdì alla domenica dalle 14.00 alle 18.00 (prenotazione consigliata al n. 345 3655306)
dal lunedì al giovedì su prenotazione al n. 345 3655306
Alla scoperta della Grappa
Grappa Chardonnay Giovane
Grappa Chardonnay Invecchiata 12 mesi
Acquavite di Castagna
Costo: € 15 per persona
Prezzo per gruppi maggiori di 10 persone € 10,00/cad
Franciacorta La Verticale
Grappa Chardonnay Giovane
Grappa Chardonnay Invecchiata 12 mesi
Grappa Chardonnay Riserva (18 mesi)
Costo: € 18 per persona
CANTINE DI FRANCIACORTA
Via Iseo, 98 – 25030 Erbusco (BS)
T. +39 030 7751116
www.cantinedifranciacorta.it – info@cantinedifranciacorta.it
Viaggio attraverso i sapori bresciani, degustazioni
Proponiamo una degustazione, con racconto del territorio e dei prodotti, di tre vini: un Brut, un Satèn e un Rosè in una location ideale per immergersi nel relax alla scoperta di sapori e sensazioni. Il nostro Wine Bar dispone infatti di ampi e luminosi spazi e di un portico con giardino. I vini saranno accompagnati da salumi e formaggi nostrani, in particolare della Val Camonica e Sebino. La degustazione di diverse tipologie e Cantine della Franciacorta, accompagnata da quella di prodotti caseari e norcineria, rappresenterà per voi un viaggio tra profumi, sapori e colori bresciani.
Costo: € 25,00 per persona
Validità: tutti i giorni fino al 10 settembre 2020
Oltre alla degustazione è sempre possibile fermarsi per un light lunch, all’interno o all’esterno, composto da taglieri e piatti semplici e gustosi, che valorizzano le tipicità locali, da accompagnare al vostro Franciacorta preferito.
Per chi poi fosse interessato, il personale vi assisterà e consiglierà durante i vostri acquisti presso il nostro Wine Store, in cui potrete trovare 1200 etichette e prodotti gastronomici attentamente selezionati, per portare a casa un po’ di Franciacorta.
NORCINERIA POLASTRI MACELER
Via Quattro Vie, 2 – 25030 Torbiato di Adro (BS)
T. +39 030 7357154
www.polastrimaceler.it – info@polastrimaceler.it
Degustazioni di salumi tipici accompagnati da Franciacorta
Costo: a partire da € 10 per persona
Orari da definire in fase di prenotazione
SPORT & OUTDOOR
BELLINI NAUTICA
Noleggio imbarcazioni e Museo
Via Carlo Lanza, 28 – 25040 Clusane d’Iseo (BS)
T. +39 030 9829170
www.bellininautica.it – martina@bellininautica.it
Riva Experience
Vivi una giornata indimenticabile a bordo di una delle imbarcazioni più lussuose e rinomate al mondo.
Riva Vintage Collection
Un passione che si tramanda da generazioni. La storia del marchio Riva e delle sue esclusive creazioni in tutti i loro raffinati particolari riuniti in una Collezione unica al mondo.
Più di 20 esemplari, dai primi modelli degli anni ’30 alle grandi icone come Riva Aquarama, Ariston e Tritone. Esemplari unici al mondo tra cui Riva Aquarama, Lamborghini e Riva Lancetta.
Prenotazione obbligatoria
Costo visita: € 25 per persona (da 1 a 10 persone) – riduzioni per gruppi più numerosi
Riva Aquarama Experience
Bellini Nautica offre l’esclusivo servizio di noleggio Riva Aquarama con conducente per un’esperienza affascinante e suggestiva. Tutte le attenzioni sono rivolte al cliente per coronare la sua lussuosa giornata ispirata all’inimitabile atmosfera della Dolce Vita.
Wine Tour: visita ad una cantina e degustazione di Franciacorta + Riva Aquarama Tour di 1 ora € 600+IVA/ora di navigazione + €20+ IVA per persona
Collection Tour: Riva Aquarama Tour + visita alla Riva Vintage Collection di 1 ora € 600+IVA/ora di navigazione + €20+IVA per persona
Romantic Tour: Riva Aquarama Tour di 1 ora e 30 minuti + pranzo a Monte Isola + ritorno in Riva Aquarama € 1.300+IVA (pranzo escluso)
Riva Aquarama Iseo Lake tour da 1 a 3 ore € 600+IVA/ora di navigazione
Prenotazione obbligatoria
FRANCIACORTA GOLF CLUB
Via Provinciale, 34n – 25040 Corte Franca (BS)
T. +39 030 984167
www.franciacortagolfclub.it – segreteria@franciacortagolfclub.it
ISEO BIKE
Cicloturismo
Via per Rovato, 26 – c/o Camping del Sole – 25049 Iseo (BS)
T. +39 340 3962095
www.iseobike.com – info@iseobike.com
6 settembre – PEDALONGA
Pedalata enogastronomica tra il lago d’Iseo e la Franciacorta con soste in cantina
Partenza da Iseo Bike a partire dalle ore 9.00
Percorso di 50 km (è consigliata un minimo di preparazione fisica)
Costo: € 48 per persona. Possibilità di noleggiare la bicicletta in loco all’atto dell’iscrizione (supplemento € 10)
Programma dettagliato su http://www.iseobike.com/itinerari-in-bici-brescia.php
MILLEMONTI ESCURSIONI
T. +39 338 9013003
www.millemonti.it – info@millemonti.it
19 luglio - Pedalata enogastronomica in Franciacorta
Facile pedalata enogastronomica fra i colli della Franciacorta, con alcuni preziosi gioielli: una splendida abbazia, un antico maglio idraulico e una cantina agrituristica dove gustare i sapori del territorio.
https://outdoor.millemonti.it/escursione.php?id=195&PEDALATA_ENOGASTRONOMICA_IN_FRANCIACORTA
Costo: € 20 per persona per i tesserati Millemonti - € 25 per persona per i non tesserati Millemonti
20-24 luglio, 27-31 luglio - Junior trek a Brescia
Cinque giorni per scoprire i sentieri e i luoghi più belli delle colline di Brescia, dai Campiani al Monte Maddalena, dal Castello di Brescia al Monte Picastello. Sarà una bella occasione per ammirare e conoscere meglio, camminando, i segreti del bosco, i colori delle fioriture, i panorami sulla nostra città e i piccoli ambienti acquatici.
https://outdoor.millemonti.it/escursione.php?id=200&JUNIOR_TREK_a_BRESCIA_(13-17_luglio)
Costo: a partire da € 125 per persona
Aperitivo sulla panchina gigante con vista lago (date su richiesta)
Un’escursione a piedi lungo il sentiero che porta alla Big Bench di Pilzone d’Iseo, tra i magnifici colori della natura e con vista mozzafiato sul lago. Dall’abitato di Pilzone si percorre la vecchia mulattiera che attraversa un bosco di castagni centenari, per giungere alla panchina verde gigante, lunga 3,5 mt ed alta 1,80 mt, del designer americano Chris Bangle. In un attimo torneremo bambini e proveremo l’emozione di vedere tutto intorno a noi da una prospettiva diversa. Dedicato il giusto tempo alle fotografie e alla spensieratezza del momento, degusteremo un aperitivo accompagnati dall’incantevole vista del lago d’Iseo
https://visitlakeiseo.info/esperienze/aperitivo-sulla-panchina-gigante-con-vista-lago/
Costo: € 35 per persona con un minimo di 4 partecipanti
Caccia al tesoro tra i vigneti in Franciacorta (date su richiesta)
Divertente esperienza adatta a tutti nei vigneti della Franciacorta: una prova di orientamento a squadre tra i filari di vite. Tutte le squadre iscritte riceveranno una cartina con segnalate le lanterne da cercare tra i vigneti, ad ogni lanterna sono associate simpatiche domande ed indovinelli. La vittoria non dipenderà solo dalla velocità, ma anche dall’abilità e astuzia!
Un modo alternativo per esplorare i vigneti divertendosi e mettendo alla prova le proprie abilità. Al termine, i partecipanti saranno accompagnati ad una visita in cantina; per pranzo, un pic-nic nei vigneti, incluso vino Franciacorta DOCG.
https://visitlakeiseo.info/esperienze/caccia-al-tesoro-tra-i-vigneti-in-franciacorta/
Costo: € 50 per persona con un minimo di 2 partecipanti
NAUTICA BERTELLI
Noleggio barche
Via Mazzini, 5 – Via Mazzini, 3b – 25030 Paratico (BS)
T. +339 035 912677
PACCHETTO BARCA “LA FRANCIACORTA E IL LAGO”
Mezza giornata di navigazione con imbarcazione senza patente nautica
(le imbarcazioni possono ospitare fino ad un massimo di 5 persone)
Assicurazione kasko
Accessibilità servizio bagno/doccia
Pranzo o cena a bordo lago a fine navigazione, con menu composto da: primo piatto, secondo piatto e dessert
incluso servizio, coperto, acqua e caffè
Escluso costo carburante consumato da regolare rientro in porto
Costo: € 85 per persona (minimo 3 persone)
Disponibilità in fascia oraria:
mattina 9.00 – 12.00
pomeriggio 14.00 – 19.00
Prenotazione obbligatoria
T. +339 035 912677 – info@no-do-eu
Validità: fino a fine settembre 2020
QUAD TOUR FRANCIACORTA / MOTO LAKE TOUR
Tour in quad e Vespa
Via M. G. Deledda, 2 – 25030 Erbusco (BS)
T. +39 338 6191907 (quad) – 346 3049371 (Vespa)
www.quadtourfranciacorta.it – info@quadtourfranciacorta.it
REMO LUCIA SPORT RLS MOVEMENT
Cicloturismo
Via Campo, 36 – 25049 Iseo (BS)
T. +39 030 9822006
www.remoluciasport.it - remoluciasport@gmail.com - andrea.bossola@gmail.com
Noleggio biciclette e tour guidati in bicicletta
Su prenotazione
SPORTACTION
Sport acquatici sul lago d’Iseo e voli in aereo ultraleggero sulla Franciacorta
Località Gré – 24060 Solto Collina (BG)
T. +39 340 9843097
www.sportaction.it – info@sportaction.it – direzione@sportaction.it
orario estivo fino al 30 settembre dalle 9.00 alle 17.30
VISITA ESCLUSIVA CON AUTO o BUS PRIVATI e AUTISTA
AUTONOLEGGIO VEZZOLI
T. +39 335 7086502
www.nccvezzoli.it – nccvezzoli@gmail.com
Servizi di trasporto persone per visite in Franciacorta
Mezzi disponibili: auto, minivan, minibus e bus fino a 84 posti
Servizi da e per aeroporti
Servizio a disposizione per visite in cantina e altri luoghi della Franciacorta
WEEKEND ESTIVO IN FRANCIACORTA TRA I VIGNETI
FRANCIACORTA TOUR
Via Carlo Cattaneo, 16/D – 25121 Brescia
T. +39 351 5084246
https://www.franciacortatour.com/package/weekend-tra-le-vigne/
Proposta: Weekend estivo in Franciacorta | 25 e 26 luglio tra i vigneti
Weekend di due giorni alla scoperta della Franciacorta, immersi nel verde dei vigneti e avvolti dal fascino di questa terra.
Ad attenderti dei servizi unici:
Arrivo in Franciacorta nel primo pomeriggio di Sabato e check-in in alloggio di qualità.
Dalle 14:00 alle 18:00 circa ad attenderti un bike tour di mezza giornata con guida specializzata di mountain bike, nel quale avrai modo di percorrere un percorso semplice e immerso nella natura, tra strade secondarie e filari e di visitare una cantina della Franciacorta e degustare alcuni dei suoi vini.
Rientrato in hotel, concediti un po' di relax e preparati per una serata unica: una cena in un' affascinante cantina della Franciacorta, nella quale parteciperai ad una degustazione di pizza gourmet. Il menù si completa con un’ entrée di benvenuto, una bottiglia di Franciacorta a coppia e, per finire, gelato artigianale. Acqua e caffè inclusi.
Rientro in alloggio e soggiorno in camera matrimoniale, colazione inclusa.
Domenica, dopo colazione e check-out, la ciliegina sulla torta della tua esperienza franciacortina. Alle 11:30 circa visiterai una terza cantina che ti indicherà anche il miglior percorso per raggiungere i vicini vigneti, dove un gustoso pic-nic tra i filari completerà questo weekend indimenticabile.
Il pacchetto include:
- Soggiorno di una notte in camera matrimoniale, colazione inclusa
- Bike tour di mezza giornata con guida specializzata di mountain bike
- Spiegazione del metodo di produzione Franciacorta
- Cena in cantina con degustazione di pizza gourmet
- Visita di tre cantine della Franciacorta
- Degustazione di Franciacorta
- Pic-nic in vigna
- Assicurazione
- Assistenza agenzia
Costo: da € 198 per persona