Vino
Franciacorta
Il Franciacorta è un vino ideale a tutto pasto. La qualità straordinaria, perseguita e raggiunta dai produttori, rende questo vino perfetto per occasioni importanti: dall’aperitivo ai secondi piatti, dai più semplici ai più complessi.
La tavola in Franciacorta è una piacevolissima scoperta: in questa terra di grandi vini si è affermata una ristorazione altrettanto prestigiosa, che si muove tra tradizione e sperimentazione, e che si è intrecciata con una gustosa e radicata cucina del territorio.
Vista

Giallo paglierino con riflessi dorati.
Olfatto

Sentori di crosta di pane e di lievito arricchiti da delicate note di agrumi (mandarino, lime, pompelmo), frutta a polpa bianca (pesca, mela, pera) e frutta secca (mandorla, nocciola, fichi secchi).
Gusto

Un’acidità ben equilibrata dona freschezza e sapidità. Sentori floreali e fruttati, note di lieviti, di crosta di pane e delicate sfumature di agrumi.
ABBINAMENTI PER TIPOLOGIA DI GUSTO
Le diverse tipologie di Franciacorta, le cui caratteristiche dipendono dal quantitativo di sciroppo di dosaggio inserito durante la sboccatura, si abbinano a un’ampia gamma di piatti.
Non dosato
- Cotolette del Lago D’Iseo con Pesce Persico
- Insalata di Luccio con finocchietto Fresco
- Guancina di maiale con salsa verde
- Manzo all’olio *
* particolarmente indicato con Franciacorta Non Dosato Millesimato o Riserva.
Extra Brut
- Anguilla ripiena alla clusanese
- Coregone con polenta *
- Tagliatelle al ragù di lago
- Cous Cous alle verdure
* particolarmente indicato con Franciacorta Extra Brut Millesimato o Riserva.
Brut
- Polenta con Bagòss (formaggio tipico di Bagolino) *
- Ravioli di tinca ripiena
- Lasagnetta al ragù bianco
* particolarmente indicato con Franciacorta Brut Millesimato o Riserva.
Extra Dry
- Spaghetti alle vongole
- Frittura di paranza
- Lasagnetta con fonduta di parmigiano
- Arrotolato con crudo, fontina e zucchine
Sec o Dry
- Torta di rose
- Robiolina con le noci
- Pennette con crema di melanzane e ricotta salata
- Flan di spinaci e taleggio
Demi-Sec
- Bossolà (dolce tipico tradizionale natalizio della provincia di Brescia)
- Sbrisolona
- Crostatina con frutta secca
- Formaggi con una lieve nota piccante